Il “Documento del 15 maggio” è una “carta di identità” della classe, utile alla commissione d’esame e in particolare ai Commissari esterni e al Presidente di commissione per avere informazioni sulla classe, sui programmi svolti, sulla metodologia adottata, sugli strumenti didattici utilizzati, sui criteri di valutazione adottati nel corso dell’anno scolastico e sulle simulazioni delle prove d’esame svolte durante l’anno.
I Documenti del 15 maggio rispettano i criteri stabiliti nell’OM n.205/2019 (ordinanza sugli Esami di Stato).
0